La ferrovia più sicura del mondo

Cercammo per ore quella moneta tra i sassi della massicciata, invano. Disse che 100 lire erano troppo piccole, bisognava provare con qualcosa di più grosso. Ci siamo trovati in disaccordo e poi persi di vista.
Dopo tanto tempo, qui, sui binari della ferrovia del Brennero, non ho speranze di trovare i soldi del mio vecchio amico T, ma è il momento giusto per dare un'occhiata in giro: dopo il disastro di Avio è tutto fermo, i passeggeri viaggiano in autobus, non passa neanche un treno.
Dicono che è la linea più sicura delle ferrovie italiane, una tratta su cui si viaggia come nelle pubblicità, dove tutti sorridono a bordo di treni veloci, sicuri e puntuali. Un viaggio che vale il prezzo del biglietto. Di certo so una cosa: oggi, mentre la percorro a piedi, la linea del Brennero è la più sicura al mondo. Domani non lo so, ma cento 100 lire non me le giocherei.
Etichette: info-post
2 Comments:
Il tuo post mi ha ricordato "Stand by me", quel bellissimo film sull'infanzia che si snoda lungo binari ferroviari.
Ma, più profondamente, mi ricorda quanto sia troppo facile dare per scontato ciò che attraversa il nostro territorio [che sia una strada, due binari o le vite di chi ci sta attorno].
E di come tragedie come questa dovrebbero scuoterci e farci riflettere, sempre.
Bersntol
By
Anonimo, at 14/12/06 12:15
Stand by me (ricordo di un'estate) da un libro di Stephen King, giusto? Voglio vederlo... adesso lo cerco...
By
ansel, at 17/12/06 23:36
Posta un commento
<< Home